Cosa sono i PVT?

I PVT sono degli appuntamenti col design che si ripeteranno con cadenza regolare e che vedranno ogni volta un protagonista diverso. Attraverso di essi Spazi Privati intende promuovere la sua filosofia basata sulla ricerca, l'innovazione, le connessioni. Mettiamo uno spazio a disposizione di una personalità del mondo dell'architettura, dell'arte, della cultura che, in assoluta libertà, interpreta un tema.

Il primo PVT è stato affidato all'architetto Vittorio Battaglia che ha affrontato quello dell'arredo da esterno realizzando un progetto di grande effetto scenico, dove, in un'atmosfera da favola, la natura convive con arredi belli e colorati, un vero inno alla vita. Ci tengo a sottolineare che per questa installazione sono state utilizzate le collezioni di due aziende tra le più prestigiose nel panorama internazionale - B&B Italia e Paola Lenti - e che ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione di importanti aziende del territorio: Lorefice piante, Gli Aromi, Nigita.it, Nerosicilia, Selection.

 
L'architetto Vittorio Battaglia controlla gli ultimi dettagli prima dell'apertura al pubblico.

L'architetto Vittorio Battaglia controlla gli ultimi dettagli prima dell'apertura al pubblico.

 

Come si colloca Spazi Privati nel panorama delle offerte nel territorio?

Il negozio nasce con una mission precisa: vendere mobili di qualità, e solo quelli. E in questi anni, pur se difficili, non abbiamo arretrato di un millimetro rispetto a tale proposito - i nostri partner sono aziende del calibro di Bulthaup, Cassina, Flexform, Rimadesio, B&B, Paola Lenti - rimanendo sempre molto attenti alla qualità delle proposte e alla qualità dei servizi offerti. Il nostro obiettivo è quello di rappresentare un riferimento imprescindibile per chi vuole arredare la casa o l'ufficio trovando il punto di equilibrio migliore tra l'eleganza e la funzionalità e senza che questo comporti necessariamente un impegno economico importante.

Come è stato accolto dalla città?

Con i clienti abbiamo un rapporto splendido e, per noi, estremamente gratificante. Abbiamo la sensazione che venga percepito e apprezzato lo sforzo mio e dei miei collaboratori di essere sempre corretti, professionali, puntuali. Confesso che porto nel cuore un grande desiderio: diventare per Ragusa e i ragusani quello che è stato Benito Bufardeci. In questi anni mi è capitato più volte di sentir dire con tono compiaciuto " questo lo presi da Bufardeci" e mi è sempre stata chiara la stima nutrita nei suoi confronti per la sua competenza, la capacità di stare al passo coi tempi e talvolta di saperli anticipare, la sua cultura della qualità. Sarei già contento se si potesse dire di me la metà del bene che si dice di lui.

 
Vittorio Battaglia e Gaetano Grosso ospiti dell'evento.

Vittorio Battaglia e Gaetano Grosso ospiti dell'evento.


CONDIVIDI SUI SOCIAL

                   


 

Comment